Il TOLC-I (Test On-Line CISIA) è uno strumento di valutazione delle conoscenze e delle attitudini che si possiedono prima dell’immatricolazione ai Corsi di laurea in Ingegneria. L’immatricolazione senza Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) è possibile se si ottiene un punteggio non inferiore a 8/20 nella sezione di Matematica di questo test (Regolamento di accesso ai Corsi di Laurea della Scuola di Ingegneria).

È possibile anche immatricolarsi con OFA, ma questi devono essere estinti per poter sostenere gli esami.


Gli OFA possono essere estinti partecipando ai TOLC-I erogati dal CISIA, anche in modalità TOLC@CASA, presso una delle sedi universitarie aderenti al consorzio (https://tolc.cisiaonline.it/calendario.php?tolc=ingegneria). In caso di più prove sostenute, ai fini della valutazione, sarà considerata quella in cui è stato conseguito il punteggio più alto.

 

Per iscriversi al TOLC-I è necessario registrarsi nella sezione TOLC-I del portale CISIA  per ottenere le credenziali di accesso. È possibile accedere anche ad un'area di test per esercitarsi.

 

In base al regolamento del CISIA, è possibile sostenere un TOLC dal penultimo anno delle scuole secondarie superiori italiane o estere. Ogni partecipante può sostenere una sola prova al mese (mese solare) in una qualsiasi delle sedi aderenti al consorzio. Chi è iscritto ad un TOLC-I non può iscriversi ad un altro TOLC-I prima di aver svolto quello a cui è già prenotato. Sarà possibile iscriversi ad una prova successiva, comunque in un mese solare diverso, a partire dal giorno successivo alla data di svolgimento alla quale risulta iscritto.

 

Per l’anno 2023, la Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa prevede di svolgere i test TOLC-I in presenza presso le aule informatiche del Polo B (via G. Pisano n.28) nelle seguenti date:

 

 

Responsabile del TOLC-I per la Scuola di ingegneria è la Prof.ssa Monica Puccini. È possibile contattare il responsabile e il personale della Scuola di Ingegneria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

INFORMAZIONI SUL TIT (TEST INTERNO TELEMATICO)

Il TIT è un test di recupero riservato agli studenti già immatricolati ai corsi di studio in Ingegneria dell’Università di Pisa che non hanno ancora conseguito almeno 8/20 nella sezione di Matematica di un TOLC-I e pertanto sono ancora gravati da OFA.


Data, ora e luogo

Nel periodo gennaio 2023 – luglio 2023 è previsto un TIT il giorno 24 gennaio 2023 dalle ore 8:30 presso le aule informatiche del Polo B (via G. Pisano 28)

 

Modalità di iscrizione

L’iscrizione è obbligatoria e si effettua mediante il portale Alice (autenticazione con credenziali di Ateneo). Le iscrizioni chiudono venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 12:00 (la pagina per l'iscrizione al TIT si trova nella sezione “Test di valutazione”)

 

Costituzione e modalità di svolgimento della prova

La prova è costituita dalla sola sezione di Matematica (20 quesiti, per rispondere ai quali è previsto un tempo di 50 minuti)

Il punteggio è calcolato in base al numero di risposte esatte, errate e non date secondo le seguenti attribuzioni:

  • per ogni risposta corretta: 1 punto
  • per ogni risposta non data: 0 punti
  • per ogni risposta errata: - 0,25 punti (penalizzazione)

Il test si intende superato se il punteggio conseguito è pari o superiore a 8/20.

 

Cosa occorre portare il giorno della prova

È necessario presentarsi al test muniti:

  • di un documento di riconoscimento valido;
  • della ricevuta di iscrizione al test.

I candidati privi della suddetta documentazione non saranno ammessi alla prova.

 


Responsabile dei TIT per la Scuola di ingegneria è la prof.ssa Monica Puccini. È possibile contattare il responsabile e il personale della Scuola di Ingegneria all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..