Attenzione: i servizi indicati nel seguito sono sospesi in attesa di essere riattivati a valle dell'emergenza sanitaria

 

Presso i locali della Scuola (Pisa, Largo Lucio Lazzarino - edificio B46 - Polo A - primo piano) sono attivi alcuni servizi di supporto agli studenti, resi da studenti stessi.

Le risposte date dagli studenti del front office e del tutorato alla pari hanno carattere orientativo e non sostituiscono le risposte date dai vari responsabili (docenti o personale tecnico amministrativo) o certificati nei documenti ufficiali, rilasciati dagli uffici competenti o da Alice, il portale dei servizi on line per gli studenti dell'Università di Pisa. 

  • AVVISO IMPORTANTE: tutti gli studenti sono tenuti ad utilizzare la mail istituzionale, attivata al momento dell'iscrizione ( nomeQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) per comunicare con i docenti e gli uffici di Ateneo. Studenti UNIPI che dovessero scrivere ad altri indirizzi istituzionali (di docenti o del personale universitario) con una mail NON istituzionale potranno non ricevere risposta.

 

Sportello Front-Office 

Il servizio è reso da studenti part time. Vengono fornite informazioni di carattere generale sull'offerta didattica, sulle immatricolazioni e iscrizioni, rinviando eventualmente agli esperti di settore per informazioni più approfondite. Fornisce inoltre informazioni sui servizi di orientamento, sui servizi per studenti stranieri, sui tirocini, sul dopo laurea, ed altre informazioni utili.

 

Aggiornamento Gennaio 2021: riattivazione del servizio in modalitá online

Il servizio offerto dagli studenti part time, sospeso a causa dell’emergenza Covid, riprenderá dal 18 Gennaio 2021, in modalità esclusivamente telematica. Il servizio sarà attivo fino alla fine di Aprile 2021, salvo eventuali proroghe che verranno comunicate su questa pagina.

Il canale attraverso cui gli studenti di Ingegneria potranno accedere allo sportello virtuale è Microsoft Teams, attraverso il link:

 

LINK

 

Lo studente dovrà richiedere di partecipare al canale, una volta ricevuta la conferma potrà scrivere in chat o effettuare una call.

Il servizio sarà attivo dal Lunedì al Venerdì, con i seguenti orari:

 

  • Lunedì: 9.00-13.00 / 15.00-19.00
  • Martedì: 9.00-13.00 / 15.00-19.00
  • Mercoledì: 9.00-13.00 / 15.00-19.00
  • Giovedì: 9.00-13.00 / 15.00-19.00
  • Venerdì: 9.00-13.00 / 15.00-19.00

 

 

 

Servizio di TUTORATO alla PARI

Il tutor alla pari è uno studente senior, formato appositamente per svolgere questo servizio, che ha maturato esperienze e competenze in ambito universitario. È una figura di intermediazione tra lo studente e i vari uffici e servizi che l’Università di Pisa mette a disposizione. È inoltre una figura su cui poter fare affidamento per qualsiasi problematica relativa al percorso di studio, al metodo di studio o al rapporto studente/docente, per favorire un pieno inserimento nel contesto universitario e una migliore fruizione delle opportunità di crescita professionale e personale esistenti.
 
Le principali attività svolte dai tutor sono:
 
  • Offrire agli studenti un concreto punto di riferimento su cui contare riguardo le normali attività didattiche o quelle integrative;
  • Fornire un sostegno personalizzato, soprattutto per quegli studenti (es. lavoratori e/o inattivi) che presentano maggiori difficoltà nel pianificare e sostenere gli esami, fornendo una chiara programmazione degli studi e della carriera universitaria;
  • Favorire una diagnosi dei problemi che possono ostacolare il regolare percorso di studio.
 
Maggiori informazioni sugli obiettivi e l'organizzazione del servizio sono illustrate alla pagina dedicata del sito di Ateneo.
 
Si segnala anche la possibilità di consultare la pagina "UNipiù. Istruzioni per l'uso dell'Università di Pisa", uno strumento ideato per aiutare le matricole a capire come orientarsi all'interno del mondo universitario, spiegando in modo semplice e sintetico come funziona un corso di laurea, con chi si può parlare per avere informazioni e risolvere problemi, e quali sono i servizi e le possibilità che vengono offerti fuori dall'ambito strettamente didattico.
 
Aggiornamento Agosto 2020: riattivazione del servizio in modalitá online
 
Il servizio di tutorato alla pari per i corsi di Laurea e Laurea Magistrale della Scuola di Ingegneria, sospeso a causa dell’emergenza Covid, riprenderá il 24 Agosto 2020, per il momento in modalità esclusivamente telematica.
 
I canali attraverso cui gli studenti di Ingegneria potranno contattare i tutor sono Facebook e Microsoft Teams.
 
Collegandosi alla pagina Facebook "Tutorato alla pari-Scuola di Ingegneria" gli studenti possono scrivere in chat le loro domande/richieste, a cui i tutor risponderanno non appena possibile.
 
Attraverso Microsoft Teams gli studenti possono collegarsi al canale "Tutorato alla pari ingegneria", che si trova a questo link: 
 
 
Gli studenti dovranno richiedere di partecipare al canale, una volta ricevuta la conferma potranno scrivere in chat ed eventualmente fare una chiamata per parlare a voce con il tutor.
 
Il servizio “in presenza” sarà attivo dal Lunedì al Sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

 

Ufficio Internazionale 

L'Ufficio Internazionale offre informazioni e supporto agli studenti interessati a svolgere mobilità internazionale.

Per maggiori informazioni consultare la sezione Internazionale di questo sito e la sezione Internazionale del sito di Ateneo.

RICEVIMENTO STUDENTI ATTIVO:  

L'Ufficio Internazionale riceve esclusivamente ONLINE su TEAMS previo appuntamento da prendere via email:

DESTEC:          Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DICI:                Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DII:                   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Altri servizi agli studenti (oltre ai servizi forniti dalla Scuola) sono forniti dal personale delle Unità Didattiche, dall'Ufficio di Ateneo Segreterie Studenti (mappa degli uffici di segreteria in Largo Bruno Pontecorvo e dell'ufficio orientamento d'Ateneo - edificio G), dall'Ufficio di Accoglienza di Ateneo per ospiti stranieri e dal personale del Career Service.

 

Gli Uffici della Scuola di Ingegneria si occupano del supporto al Presidente nella gestione complessiva della Scuola (Consigli di Scuola, commissioni ecc.), della gestione dei processi legati alla qualità della didattica, del supporto per la redazione dell'orario delle lezioni e del calendario esami, della gestione delle aule per lezioni ed esami, del supporto delle attività legate ai test di accesso, OFA, giornate open day  di orientamento, gestione del sito web, gestione del front office, gestione documentale, esami di stato, cerimonie di laurea, cura delle attività e delle comunicazioni con i Presidenti dei corsi di studio finalizzate all'individuazione dei componenti delle commissioni di laurea, gestione del parcheggio della Scuola. Per informazioni di dettaglio scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..