AVVISO IMPORTANTE: tutte le cerimonie sono sospese per l'emergenza sanitaria.
LAUREE MAGISTRALI. La laurea magistrale viene conferita in un apposito evento nel quale il laureando espone una tesi di laurea davanti a una commissione esaminatrice. Al termine dell'esposizione di un laureando o di un gruppo di laureandi, la commissione si riunisce a porte chiuse, effettua una valutazione della prova finale e dell'intero curriculum del laureando, e attribuisce un voto di laurea. Al termine dell'evento il voto di laurea è proclamato formalmente in seduta pubblica.
LAUREE TRIENNALI. A completamento del proprio curriculum il laureando svolge una prova finale da 3 CFU, secondo modalità che possono essere differenti per i vari corsi di studio. Non è prevista proclamazione pubblica del voto di laurea. Il voto di laurea è poi pubblicato sul sito della Scuola e affisso all'albo Ufficiale della Scuola nei giorni immediatamente successivi la seduta di laurea e comunque non oltre 7 giorni oltre tale data.
La Scuola di Ingegneria dell’Università di Pisa organizza la cerimonia di consegna dei diplomi di Laurea triennale presso il Palazzo dei Congressi. Si tratta di un evento che va interpretato come un’occasione di festa per i partecipanti, essendo un momento formale, ma proprio per questo anticonvenzionale e molto originale nella sua unicità.
Nel corso della cerimonia tutte le laureate e i laureati, prima di ricevere il diploma, effettuano una breve presentazione delle attività che hanno svolto come prova finale. Lo fanno sforzandosi di usare un linguaggio per quanto possibile comprensibile a un pubblico di non addetti ai lavori.
Nelle precedenti edizioni di questa cerimonia, svoltesi nel 2016 e nel 2017, è stato osservato che queste presentazioni costituiscono un’interessante e completa carrellata di potenziali attività di studio e ricerca che si svolgono nei corsi di studio coordinati dalla Scuola di Ingegneria.
Dal 2017 sono invitate all’evento anche le realtà territoriali (Comune, Ordine degli Ingegneri, Confcommercio, organi di stampa) e molte aziende del territorio, scelte in stretta collaborazione con gli uffici del Career Service dell’Università di Pisa.
Dal 2018 sono invitati a seguire la cerimonia anche studenti degli ultimi anni delle Scuole Secondarie Superiori, come orientamento alla scelta del corso di studi universitario.