ULTIMI AGGIORNAMENTI e comunicazioni importanti
- 15 aprile 2021: ore 15.00_seminario "IL TILTROTOR: DALL’IDEA ALLO SVILUPPO DI UN VELIVOLO NON CONVENZIONALE", teams.
- 19 marzo 2021: (scad. ore 12.00, 19/03) Bando Consorzio ILO-2 per Traineeship (tiroc. curriculare, tesi, tiroc. neolaur.). Trattasi di bando di Ateneo: 25 contributi, min 2 mesi all'estero, rientro entro il 30/09/21.
- 18 marzo 2021: ore 9.30-13.00_Webinar Erasmus Mundus Joint Master Degree e Jean Monnet Call 2021_organizzato dall'Agenzia Nazionale Erasmus + INDIRE. Nell'attesa della pubblicazione dell'invito a presentare proposte e della Guida al Programma, rappresentanti EACEA illustreranno le principali novità che caratterizzeranno le due azioni e saranno a disposizione per quesiti. Seguiranno aggiornamenti sulle modalità di partecipazione.
- 17 marzo 2021: (scadenza: ore 12.00)_Consorzio SEND - I^ Edizione del Bando "Universities for Eu projects" per l'a.a. 2020/2021_165 borse di mobilità Erasmus+ per lo svolgimento di traineeship all'estero, finalizzati allo sviluppo di competenze riconducibili al settore dell’Innovazione Sociale.
- 4 marzo 2021: seminario_America's Cup 2021 - Gli AC75: navigare sulle "ali" della tecnologia_teams_seguiranno aggiornamenti a breve.
- 25 febbraio 2021: E' stato pubblicato l'orario DEFINITIVO delle lezioni del secondo semestre 2020-2021. L'orario è valido per la settimana dal 1 al 6 Marzo 2021
- 22 febbraio 2021: E' stato inserito l'orario provvisorio delle lezioni di Materials and Nanotechnology - Validià 1 marzo 2021
- 16 febbraio 2021: E' stato aggiornato l'orario provvisorio delle lezioni - Validità 1 marzo 2021, LINK.
- Febbraio 2021: CLI, corsi in preparazione alla prova di idoneità di Inglese di livello B2, LINK. Attenzione alle scadenze sul sito del CLI (i corsi iniziano in data 1 marzo)
- 18 febbraio 2021: evento di saluto a Nicoletta De Francesco "Storie di donne e ICT" - ore 16.00, 18/02/21, Teams.
- 17 febbraio 2021: Assemblea di Scuola sul tema: Le nuove sfide nella formazione degli Ingegneri nella società della conoscenza . Ore 10:45. Teams
- 17 febbraio 2021: Tech Talk Huawei Research Center_ore 15.00_Topic: Trends of software in the automotive field and job opportunities for PhDs in Huawei Pisa Research Center. Info e iscrizioni
- 12 febbraio 2021: Siemens Accademia Digitale - percorso formativo digitale, LINK
- 12 febbraio 2021: Career Labs 2021 - ciclo di laboratori interattivi per sviluppare l'intraprendenza e favorire l'occupabilità. Lettera di presentazione e curriculum, LinkedIn, il colloquio, problem solving, time management, team working, com'è strutturata e come funziona un'azienda, i contratti di lavoro. Come partecipare.
- 8 febbraio 2021: Lunedì 1 Marzo inizierà il secondo periodo di lezione. Mentre per le lauree triennali è prevista la modalità di erogazione completamente a distanza, alcune lauree magistrali - Chimica, Elettrica, Elettronica, Energetica, Materials, Robotica al secondo anno - prevedono da subito la modalità mista (in presenza, con streaming video della lezione). L'orario delle lezioni aggiornato al 8 febbraio è pubblicato. Ricordiamo ai docenti che nell'orario viene rispettata la regola sull'esposizione ai videoterminali, che prevede di garantire una pausa di almeno quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa.
- 03 febbraio 2021: "ESNsurvey 2021 - Share your experience!". Erasmus Student Network survey is the largest European-wide research project conducted solely by volunteers. The ESN uses the results to advocate for the improvement of exchange programmes and education in Europe.
- 03 febbraio 2021: cerimonia ufficiale IEEE Milestone LIGO-Virgo (ore 16.30, online). La scadenza per registrarsi e partecipare all'evento è il 29 gennaio.
- 27 gennaio 2021: Call for Applications "MOST GASE - Global Talent Internship Program" rivolta a studenti di I - II livello e ai dottorandi // settori Green Technology (Sustainability) & Biotechnology (Smart Healthcare). + info. Scadenza 26 Marzo 2021.
- 27 gennaio 2021: riattivato servizio Tutorato MATRICOLE (Tutorato di Accoglienza).
- 22 gennaio 2021: seminario Dr. Barbara Pàstina, DIRECT DISPOSAL OF SPENT NUCLEAR FUEL IN FINLAND, all'interno del ciclo "Past-student and Expert Webinars in Nuclear Engineering".
- 19 gennaio 2021: progetto "MENTORSHIP, diversity is our strength!", un network di università italiane inclusive. Per supportare studenti rifugiati o con background migratorio mediante il coinvolgimento attivo degli studenti dell'Università di Pisa.
- 23 dicembre 2020: Tabella sulle riduzioni delle opportunità di esame comunicate dai Presidenti di Corso di Studio.
- 22 dicembre 2020: "THE + OF ERASMUS", (Eng - online free service for both Incoming and Outgoing mobility students) un pacchetto di servizi virtuali rivolto a tutti gli studenti internazionali Incoming e Outgoing dell’a.a. 2020/21.
- 21 dicembre 2020: Pubblicato Bando Vinci 2021 (d.l. ore 12.00, 19/02/21) per I. Finanziamenti per titoli congiunti o doppi titoli di secondo livello: Laurea Magistrale/Master II. Contributi di mobilità per tesi di dottorato in cotutela III. Borse triennali di dottorato in cotutela/contrats doctoraux per tesi in cotutela IV. Cofinanziamenti per assegni di ricerca post-dottorali
- 15 novembre 2020: CORONAVIRUS: In ottemperanza al DPCM in vigore dal 15 novembre 2020, tutte le lezioni in presenza sono sospese e proseguiranno solo in modalità telematica
- 5 novembre 2020: CORONAVIRUS. In ottemperanza al DPCM in vigore dal 6 novembre 2020, tutte le lezioni in presenza per gli studenti del secondo anno delle lauree magistrali sono sospese e proseguiranno esclusivamente in modalità telematica. Anche gli esami di profitto e di laurea possono essere svolti esclusivamente a distanza. Non cambia invece la modalità di erogazione delle lezioni del primo anno delle lauree magistrali.
- 27 ottobre 2020: Bando per l’erogazione di contributi a studenti universitari in condizioni di difficoltà economica (d.l. ore 14.00_01/12/20).
- 10 ottobre 2020: L'orario delle lezioni in vigore dal 9 ottobre in modalità a distanza e in modalità mista sono pubblicati e sono modificati rispetto alla versione precededente. Ricordiamo ai docenti che è obbigatorio rispettare le regole per l'esposizione ai videoterminali, che prevedono di garantire una pausa di almeno quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa.
- 04 ottobre 2020: Avviso alle MATRICOLE interessate ai corsi di Matematica 0: I corsi di matematica 0 iniziano lunedì 5 ottobre e sono corsi non obbligatori, che servono per recuperare carenze di base nel settore matematico. Link ai corsi
- 02 ottobre 2020: Avviso alle MATRICOLE: i TUTOR DI ACCOGLIENZA vi contatteranno prossimamente per iniziare l'attività. Si prega di controllare la propria email istituzionale (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Le matricole possono anche scrivere direttamente al proprio Tutor: lista tutor e info (banner blu a destra, "Tutorato Matricole - info & news").
- 25 settembre 2020: Lunedi' 28 Settembre inizieranno le lezioni. Mentre per le lauree triennali è prevista la modalità di erogazione completamente a distanza, alcune lauree magistrali, prevedono da subito la modalità mista (in presenza, con streaming video della lezione). L'orario delle lezioni della prima settimana aggiornato al 25 settembre in modalità a distanza e in modalità mista sono pubblicati e sono modificati rispetto alla versione provvisoria. Ricordiamo ai docenti che è obbigatorio rispettare le regole per l'esposizione ai videoterminali, che prevedono di garantire una pausa di almeno quindici minuti ogni centoventi minuti di applicazione continuativa.
- 25 settembre 2020: AVVISO per studenti e docenti: si invita la lettura delle modalità di Ateneo in particolare il punto 2 delle istruzioni, per l'accesso alle lezioni on line.
- 24 settembre 2020: E' stata pubblicata la graduatoria dei vincitori del bando sul tutorato di accoglienza, che a breve verranno contattati per organizzare l'attività. Tutti i candidati non inclusi nell'elenco sono idonei, ma non vincitori. La Scuola ringrazia tutti i ragazzi che con notevole entusiasmo hanno partecipato al bando.
- 15 settembre 2020: Bando per l’assegnazione di dispositivi digitali in comodato d’uso gratuito a studenti in condizioni economiche disagiate. Scadenza 30/09/20 (ore 23.59).
- 14 settembre 2020: L'orario delle lezioni in modalità a distanza è già pubblicato, quello per la modalità mista verrà pubblicato fra pochi giorni. Per le matricole: si invita la lettura delle modalità di Ateneo per l'accesso alle lezioni.
- 11 settembre 2020: Lunedi' 14 Settembre inizieranno i precorsi di matematica per il primo anno dei Corsi di Laurea triennali della Scuola di Ingegneria. Per maggiori info LINK
- 21 agosto 2020: Aggiornamento servizio di TUTORATO alla PARI: riattivazione del servizio in modalitá online. Maggiori informazioni nella sezione dedicata "servizi agli studenti"
- 27 luglio 2020: TUTORATO DI ACCOGLIENZA - nuovo bando
- 20 luglio 2020: Settembre 2020-2021: modalità di ripresa delle lezioni nel I semestre
- 26 giugno 2020: EVENTO TELEMATICO Luca Marmorini, Ingegnere Meccanico pisano, come direttore tecnico ha progettato e introdotto il Kers nella Ferrari F1, incontra gli studenti. INCONTRO CON LUCA MARMORINI
- 20 giugno 2020: ORIENTAMENTO ON-LINE Si segnala l'iniziativa di Ateneo Piacere Unipi!, che sostituisce le attività di orientamento in presenza. Il 23 giugno, dalle 15 alle 18 in 4 distinte aule virtuali si tiene la presentazione delle Lauree Magistrali della Scuola di Ingegneria. Il prossimo evento in streaming è previsto il primo di luglio e riguarda le lauree triennali.
- 27 maggio 2020: OpenDay 2020 Si segnala l'apertura del nuovo canale Youtube della Scuola di Ingegneria. Potete accedervi direttamente cliccando sul Banner o sulla voce di Menu in HomePage. Si ringrazia l'Archivio di Ateneo per le immagini messe a disposizione.
- 26 maggio 2020: Modalità di accesso. Si segnala che nella sezione entrare a Ingegneria sono indicate le nuove regole transitorie di accesso ai corsi e di superamento OFA
- 5 maggio 2020: CORONAVIRUS Si chiarisce che gli appelli estivi verranno tenuti tutti in modalità telematica, anche se sul sito dell'iscrizione Esami appare per default l'aula fisica
- 23 aprile 2020: CORONAVIRUS L'Ufficio Internazionale di Ingegneria effettuerà ricevimento a distanza su appuntamento a partire dal 24 aprile.
- 8 aprile 2020: è uscito il Calendario definitivo esami primo, secondo e terzo appello estivo 2020.
- 23 marzo 2020: Appello straordinario di Aprile 2020
- Si prega di seguire le novità sulle modalità on-line di lezioni ed esami sul sito di Ateneo.
- 13 marzo 2020: CORONAVIRUS. La Scuola di Ingegneria in ottemperanza alle recenti disposizioni straordinarie per l'emergenza Coronavirus svolge tutte le attività e tutti i servizi essenziali con la modalità in remoto. Per qualsiasi necessità si prega di scrivere all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- 11 marzo 2020: Consultare la pagina "Avvisi da parte dei docenti"
- 10 marzo 2020 CORONAVIRUS Sono iniziate le lezioni telematiche Si invita a leggere il comunicato del Rettore a tal proposito
- 7 marzo 2020 CORONAVIRUS Istruzioni aggiornate dall'Ateneo per la didattica a distanza Si invitano docenti e studenti a visionare la pagina che contiene le istruzioni operative per docenti e studenti e ad applicare le indicazioni suggerite.
- 7 marzo 2020 CORONAVIRUS Attenzione Da lunedì 9 marzo le lezioni di Ingegneria riprendono per la maggior parte dei corsi in modalità telematica, mantenendo gli orari previsti.
- Per proporre miglioramenti al sito web, segnalare malfunzionamenti e chiedere correzioni o richiedere anche informazioni di carattere generale (oltre la gestione del sito web), scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Se si desidera che siano pubblicate informazioni relative ad eventi/seminari ecc. inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. anche un file word con la descrizione dell'evento e un file pdf (locandina, programma di dettaglio ecc.)
MATLAB Student Ambassador_per Università di Pisa, Scuola Superiore Sant'Anna e Scuola Normale Superiore: MATLAB_UNIPI - Poster_UNIPI_ANNUNCIO
- Contest fotografico #scattaErasmus
- Corsi in preparazione alla prova di idoneità di inglese di livello B2
- Centro Linguistico (CLI), corsi per Anno Accademico 2020/21
- Precorsi Matematica
- PUBBLICATO IL BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI/BORSE DI STUDIO DI MOBILITÀ PER L’ACQUISIZIONE DI CFU ALL’ESTERO PER ESAMI, TIROCINIO E/O TESI – ANNO 2020
- Ufficio Internazionale Ingegneria: ricevimento a distanza su appuntamento
- Pubblicazione Graduatorie Bando Erasmus+ 2020-2021
- Bando Erasmus e non solo: incontro informativo
- IEEE Italy Section Honorary Award al dottor Roberto Padovani
- Leading After a Nuclear Accident
- In ricordo di Attilio Salvetti - 5 dicembre 2019 – ore 15.00