LOGO Scuola def
  • Home
  • LA SCUOLA
      • Back
      • Chi siamo
      • Sedi e strutture
      • Organizzazione
      • Prenotazione aule
      • Occupazione Aule
      • Parcheggio
  • INGRESSO
      • Back
      • Offerta formativa
      • Accesso
      • Orizzonte Ingegneria 2025
      • Tolc e OFA
      • Test recupero OFA
      • Orientamento UniPI
      • Immatricolazione
  • STUDENTI
      • Back
      • Calendario Accademico
          • Back
          • 2025-2026
          • 2024-2025
          • 2023-2024
      • Orario delle lezioni
      • Calendario esami
      • Appelli di Laurea
          • Back
          • Cerimonie di Laurea Triennale
      • Crediti formativi di Inglese
          • Back
          • Esiti richieste lingua Inglese
      • Tirocini Curriculari
          • Back
          • Dipartimento Ingegneria dell’Informazione
      • Studenti lavoratori
  • DOPO LA LAUREA
      • Back
      • Esame di Stato
          • Back
          • Regolamentazione della Professione
      • Master
      • PhD
      • Career
          • Back
          • Modulo offerte Aziende
  • INTERNAZIONALE
      • Back
      • Mobilità in uscita
          • Back
          • Bandi di Ateneo
          • Erasmus + outgoing
          • Summer/Winter Schools
          • Mobilità extra-bando/Free movers
          • Registrazione dei CFU acquisiti all'estero
          • F.A.Q.
      • Mobilità in entrata
          • Back
          • Erasmus + incoming
          • Visiting Students
          • Visiting Fellows
          • Summer/Winter Schools
          • Free Movers
          • Exchange Students
          • International Students
          • F.A.Q.
      • Accordi di Cooperazione Interuniversitaria Internazionale
          • Back
          • Accordi Erasmus+
          • Accordi di Cooperazione
      • Documenti utili
  • Bacheca
      • Back
      • In evidenza
  • Bandi
      • Back
      • DESTEC
      • DICI
      • DII
      • Ateneo - altri Enti
      • Premi di Laurea/studio
LOGO UNIPI def

Corsi in preparazione alla prova di idoneità di inglese di livello B2

 

E' stato pubblicato sul sito del CLI l'avviso dei corsi di inglese per la preparazione della Prova di idoneità B2.

Di seguito il link alla pagina dedicata:

LINK

L'iscrizione potrà essere effettuata dal 29 settembre al 18 ottobre, i corsi inizieranno la prossima settimana.

Data di pubblicazione: 30 Settembre 2020
Ultima modifica: 30 Settembre 2020
Visite: 2593

Centro Linguistico (CLI), corsi per Anno Accademico 2020/21

 

Per l'Anno Accademico 2020-21 il Centro Linguistico (CLI) propone, per i vari livelli di competenza, corsi di inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano per stranieri;

Consulta la pagina dedicata accedendo alla sezione “offerta lingue” del sito del CLI, visualizza gli orari dei prossimi corsi e verifica sul piano tariffario i costi: le tariffe sono particolarmente vantaggiose per gli studenti UNIPI ed Erasmus e per tutti gli altri utenti dell'Ateneo.

Puoi sostenere subito un test d'ingresso; per il primo semestre le iscrizioni ai corsi generali inizieranno il 18 settembre alle ore 09:00.

Data di pubblicazione: 15 Settembre 2020
Ultima modifica: 15 Settembre 2020
Visite: 1835

Ufficio Internazionale Ingegneria: ricevimento a distanza su appuntamento

Considerato il prolungarsi della difficile situazione sanitaria e l'impossibilità di riaprire a breve l'ufficio al pubblico, il personale dell’Ufficio Internazionale di Ingegneria è disponibile ad effettuare ricevimento a distanza tramite chiamate 1:1 attraverso la piattaforma Teams.

 

Il ricevimento si terrà solo su appuntamento concordato via e-mail con l'aiuto-CAI del dipartimento di appartenenza con almeno un giorno di anticipo.

Lo studente verrà contattato dall’Aiuto-CAI all’orario prestabilito.

Si fa divieto agli studenti di registrare in alcun modo la conversazione

 

Recapiti degli aiuto-CAI dei dipartimenti di ingegneria:

DICI: Dott.ssa Alessia Bartalucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DESTEC: Dott.ssa Marina Flaibani, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DII: Dott.ssa Sara Andrenucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

As a result of the current and future sanitary situation and the consequent health safety prescriptions, the International Office Engineering Staff is available for on-line assistance to students, via Teams Platform 1:1 calls.

 

 

Calls will be held only by appointment agreed by e-mail by contacting the CAI assistant of the relevant department at least one day in advance.

The student will be contacted by the CAI-Assistant at the planned time.

Recording of the calls by any means is prohibited.

 

CAI-Assistants contact details:

DICI: Dott.ssa Alessia Bartalucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DESTEC: Dott.ssa Marina Flaibani, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DII: Dott.ssa Sara Andrenucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data di pubblicazione: 23 Aprile 2020
Ultima modifica: 23 Aprile 2020
Visite: 3035

Leading After a Nuclear Accident

Il giorno 5 febbraio alle ore 10:30 presso l’Aula Magna Pacinotti della Scuola di Ingegneria di Pisa, il vicepresidente di TEPCO Inc. Japan Mr. Naomi Hirose, terrà un seminario dal titolo “Leading After a Nuclear Accident” Mr Naomi Hirose è stato CEO della Tokyo Electric Power Company (TEPCO) tra il 2012 e il 2016, la più grande compagnia elettrica del Giappone, proprietaria della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, gravemente danneggiata dallo tsunami conseguente il terremoto del Tōhoku dell’11 marzo 2011 e dal successivo incidente nucleare.

Questo seminario, organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare dell’Ateneo, vuole condividere e approfondire l’esperienza di Mr. Hirose come CEO di TEPCO e la lezione appresa dal momento più difficile nella storia industriale della Compagnia nella gestione dell’incidente di Fukushima Daiichi. Parteciperanno inoltre all’incontro: Mr. Hidenori Takamatsu, Corporate Business Office Mr. Naoto Yagi, TEPCO London office Gli studenti e i docenti dei Corsi di Studio e di Dottorato di Ricerca della Scuola sono invitati a partecipare al seminario e al momento di discussione che seguirà la presentazione di Mr Hirose.

Il presidente del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare Prof. Nicola Forgione

Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2020
Ultima modifica: 30 Gennaio 2020
Visite: 3686

In ricordo di Attilio Salvetti - 5 dicembre 2019 – ore 15.00

Colleghi e ex-studenti ricordano Attilio Salvetti

In Aula Magna Pacinotti, 5 dicembre 2019

Data di pubblicazione: 02 Dicembre 2019
Ultima modifica: 02 Dicembre 2019
Visite: 4114
  1. Inaugurazione Master BIM
  2. L’E-Team due volte sul podio alla Formula SAE Italy 2019
  3. Calendario delle prove TOLC-I 2017
  4. Test Interno Telematico (TIT) del 21 dicembre 2017

Pagina 1 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Corsi in preparazione alla prova di idoneità di inglese di livello B2

 

E' stato pubblicato sul sito del CLI l'avviso dei corsi di inglese per la preparazione della Prova di idoneità B2.

Di seguito il link alla pagina dedicata:

LINK

L'iscrizione potrà essere effettuata dal 29 settembre al 18 ottobre, i corsi inizieranno la prossima settimana.

Data di pubblicazione: 30 Settembre 2020
Ultima modifica: 30 Settembre 2020
Visite: 2593

Centro Linguistico (CLI), corsi per Anno Accademico 2020/21

 

Per l'Anno Accademico 2020-21 il Centro Linguistico (CLI) propone, per i vari livelli di competenza, corsi di inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano per stranieri;

Consulta la pagina dedicata accedendo alla sezione “offerta lingue” del sito del CLI, visualizza gli orari dei prossimi corsi e verifica sul piano tariffario i costi: le tariffe sono particolarmente vantaggiose per gli studenti UNIPI ed Erasmus e per tutti gli altri utenti dell'Ateneo.

Puoi sostenere subito un test d'ingresso; per il primo semestre le iscrizioni ai corsi generali inizieranno il 18 settembre alle ore 09:00.

Data di pubblicazione: 15 Settembre 2020
Ultima modifica: 15 Settembre 2020
Visite: 1835

Ufficio Internazionale Ingegneria: ricevimento a distanza su appuntamento

Considerato il prolungarsi della difficile situazione sanitaria e l'impossibilità di riaprire a breve l'ufficio al pubblico, il personale dell’Ufficio Internazionale di Ingegneria è disponibile ad effettuare ricevimento a distanza tramite chiamate 1:1 attraverso la piattaforma Teams.

 

Il ricevimento si terrà solo su appuntamento concordato via e-mail con l'aiuto-CAI del dipartimento di appartenenza con almeno un giorno di anticipo.

Lo studente verrà contattato dall’Aiuto-CAI all’orario prestabilito.

Si fa divieto agli studenti di registrare in alcun modo la conversazione

 

Recapiti degli aiuto-CAI dei dipartimenti di ingegneria:

DICI: Dott.ssa Alessia Bartalucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DESTEC: Dott.ssa Marina Flaibani, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DII: Dott.ssa Sara Andrenucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

As a result of the current and future sanitary situation and the consequent health safety prescriptions, the International Office Engineering Staff is available for on-line assistance to students, via Teams Platform 1:1 calls.

 

 

Calls will be held only by appointment agreed by e-mail by contacting the CAI assistant of the relevant department at least one day in advance.

The student will be contacted by the CAI-Assistant at the planned time.

Recording of the calls by any means is prohibited.

 

CAI-Assistants contact details:

DICI: Dott.ssa Alessia Bartalucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DESTEC: Dott.ssa Marina Flaibani, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

DII: Dott.ssa Sara Andrenucci, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Data di pubblicazione: 23 Aprile 2020
Ultima modifica: 23 Aprile 2020
Visite: 3035

Leading After a Nuclear Accident

Il giorno 5 febbraio alle ore 10:30 presso l’Aula Magna Pacinotti della Scuola di Ingegneria di Pisa, il vicepresidente di TEPCO Inc. Japan Mr. Naomi Hirose, terrà un seminario dal titolo “Leading After a Nuclear Accident” Mr Naomi Hirose è stato CEO della Tokyo Electric Power Company (TEPCO) tra il 2012 e il 2016, la più grande compagnia elettrica del Giappone, proprietaria della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, gravemente danneggiata dallo tsunami conseguente il terremoto del Tōhoku dell’11 marzo 2011 e dal successivo incidente nucleare.

Questo seminario, organizzato dal Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare dell’Ateneo, vuole condividere e approfondire l’esperienza di Mr. Hirose come CEO di TEPCO e la lezione appresa dal momento più difficile nella storia industriale della Compagnia nella gestione dell’incidente di Fukushima Daiichi. Parteciperanno inoltre all’incontro: Mr. Hidenori Takamatsu, Corporate Business Office Mr. Naoto Yagi, TEPCO London office Gli studenti e i docenti dei Corsi di Studio e di Dottorato di Ricerca della Scuola sono invitati a partecipare al seminario e al momento di discussione che seguirà la presentazione di Mr Hirose.

Il presidente del corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Nucleare Prof. Nicola Forgione

Data di pubblicazione: 30 Gennaio 2020
Ultima modifica: 30 Gennaio 2020
Visite: 3686

In ricordo di Attilio Salvetti - 5 dicembre 2019 – ore 15.00

Colleghi e ex-studenti ricordano Attilio Salvetti

In Aula Magna Pacinotti, 5 dicembre 2019

Data di pubblicazione: 02 Dicembre 2019
Ultima modifica: 02 Dicembre 2019
Visite: 4114
  1. Inaugurazione Master BIM
  2. L’E-Team due volte sul podio alla Formula SAE Italy 2019
  3. Calendario delle prove TOLC-I 2017
  4. Test Interno Telematico (TIT) del 21 dicembre 2017

Pagina 1 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

CONTATTI

INFO GENERALI

SEGUICI SU..

DOVE SIAMO





+39 050 2217000
scuola.ingegneria@unipi.it
Codice Etico
Amministrazione
Note Legali
Elenco Siti Tematici
Politica Cookies

Posizione & Info Stutture e Poli Didattici


© Copyright 2021 - 2025
Università di Pisa - Tutti i diritti riservati
Login

Torna su