La seguente funzione di inserimento dati (pulsante in fondo a questa pagina) permette di effettuare una richiesta per il rilascio della TESSERA MAGNETICA per l'accesso al parcheggio dell'area di Ingegneria.

Gli utenti sono invitati a compilare i campi della  schermata video ("cliccando su "Persona", in fondo a questa pagina), compreso il "numero tessera" nel caso in cui siano già in possesso di una tessera magnetica di accesso ai dipartimenti.

Viceversa, il campo "numero tessera" deve essere ovviamente lasciato in bianco qualora si tratti del primo rilascio.

In caso di smarrimento della tessera, oppure di richiesta per modifica targa, oppure di tessera non funzionante scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (esplicitando, se possibile, il numero tessera, oltre alla motivazione).

Per richiedere autorizzazioni temporanee per gli ospiti inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con la segnalazione del periodo, delle targhe, del tipo auto (se possibile) e della motivazione.

Una volta effettuata la richiesta, il richiedente riceverà una mail standard automatica dopo che l'operatore avrà verificato l'esistenza delle condizioni per l'autorizzazione (questa operazione potrà richiedere da due a cinque giorni lavorativi dalla richiesta).

La gestione del parcheggio è disciplinata dal regolamento approvato dal Consiglio della Scuola in data 13 giugno 2018.

 

Regolamento attuativo (al 25/10/2018)

1) se l'utente è presente su Unimap come persona "strutturata":

autorizzare senza alcun problema, a meno che non sia un tecnico amministrativo che non lavora in Largo Lucio Lazzarino;

2) se è un RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO autorizzare con scadenza a termine;

3) se il nominativo non è presente su Unimap: rifiuto automatico con la seguente motivazione: "Il suo nominativo non risulta sul portale "Unimap" e quindi non rientra fra le categorie di utenti autorizzati a parcheggiare nell'area di Ingegneria"

4) se è personale TA CHE NON LAVORA IN LARGO LUCIO LAZZARINO, NON PUÒ ESSERE AUTORIZZATO. Motivazione da scrivere nella mail di rifiuto: "Dai dati visibili sul portale Unimap, risulta che non ha sede di lavoro in Largo Lucio Lazzarino e quindi, non rientra nelle categorie autorizzate al parcheggio".

5) se è DOCENTE DI UN ALTRO DIPARTIMENTO CON INSEGNAMENTI TENUTI A INGEGNERIA RISULTANTI da Unimap: autorizzare provvisoriamente, con scadenza al 1 ottobre anno successivo. Altrimenti rifiuto automatico con motivazione: "Dai dati visibili sul portale Unimap risulta che è un docente di un altro dipartimento, ma non risulta l'attribuzione di un insegnamento ad Ingegneria e quindi, non rientra nelle categorie autorizzate al parcheggio"

6) se è un DOCENTE ESTERNO CON ATTIVITÀ DIDATTICA A INGEGNERIA RISULTANTE da Unimap: autorizzare ma con scadenza al primo ottobre anno successivo. Altrimenti rifiuto automatico con motivazione: "Dai dati visibili sul portale Unimap risulta che è un docente esterno, ma non risulta l'attribuzione di un insegnamento ad Ingegneria e quindi, non rientra nelle categorie autorizzate al parcheggio" .

7) se è un DOTTORANDO O ASSEGNISTA DI RICERCA: NON PUÒ ESSERE AUTORIZZATO. Rispondere con rifiuto automatico " Dai dati visibili sul portale Unimap risulta che è un dottorando/assegnista e quindi, non rientra nelle categorie autorizzate al parcheggio" .

8) se il nominativo non è presente su Unimap, ma fa parte del PERSONALE DI PORTINERIA DELLA MANUTENCOOP o altro PERSONALE DELL'AMMINISTRAZIONE CENTRALE, autorizzare ma con scadenza un anno dalla richiesta.

9) Non possono essere accettate le domande di STUDENTI (a meno che non siano disabili o donne in stato di gravidanza) e quindi occorre rispondere con rifiuto automatico come al punto 3).

10)  Se l'utente  è un' AZIENDA, prima della compilazione del form sottostante inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando la motivazione, il periodo di autorizzazione e la documentazione attestante il diritto (per esempio: convenzione con i dipartimenti).

Ogni utente, compilando il seguente modulo di richiesta permesso, accetta tutte le condizioni del suddetto regolamento e fornisce i propri dati personali necessari per la gestione del parcheggio. 

Per  informazioni scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..