Le opportunità per gli studenti UNIPI di usufruire di borse di studio per una mobilità all'estero finalizzata ad un'esperienza di studio o di tirocinio sono molteplici.
L'elenco completo è disponibile sul sito di Ateneo, nella sezione Internazionale, opportunità all'estero.
Con cadenza annuale, nel periodo compreso tra Marzo e Luglio, l'Univeristà di Pisa Bandisce una serie di concorsi per l'attribuzione di contributi per mobilità all'estero, finalizzare a studio o traineeship.
Segnaliamo in particolare
- il Bando per Tesi di Laurea all'estero (per tesi)
Il Bando per Tesi di Laurea all'estero bandisce contributi di mobilità, finanziati dall'Ateneo, a laureandi che necessitino di svolgere parte della preparazione della loro tesi, per almeno due mesi continuativi, presso istituzioni, enti, imprese o aziende straniere, comunitarie, sopranazionali o internazionali con sede all'estero, di adeguato livello scientifico e culturale.
Contatto di riferimento:
Direzione Servizi per la Didattica e l'Internazionalizzazione
Unità Cooperazione Internazionale
Lungarno Pacinotti, 44 56126 Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- il Bando per l'assegnazione di contributi di mobilità per l'acquisizione di CFU all'estero (per studio, tirocinio, tesi)
Il Bando per l'assegnazione di contributi di mobilità per l'acquisizione di CFU all'estero è finalizzato all'assegnazione borse di mobilità messe a disposizione dall'Ateneo per il conseguimento da parte degli studenti iscritti ai corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Laurea Magistrale a ciclo unico, di CFU all'estero presso Atenei coperti da convenzioni per il rilascio di titolo doppi o congiunti o presso istituzioni estere non coperte da tali accordi.
L'importo della borsa è proporzionale al numero di CFU acquisiti secondo le indicazioni indicate nel bando.
La scelta della sede ospitante è libera così come tutte le procedure per ottenere l'ammissione da parte della stessa. E' inoltre possibile/probabile che, in asenza di un accordo di scambio tra UNIPI e la sede ospitante, quest0ultima chieda il pagamento di tasse di frequenza.
Questo Bando, a differenza degli altri, è solitamente retroattivo; possono dunque usufruirne anche studenti che si trovino già all'estero nel momento in cui il Bando viene pubblicato a patto che il rientro non sia antecedente la pubblicazione delle graduatorie di selezione.
Contatto di riferimento:
Direzione Servizi per la Didattica e l'Internazionalizzazione
Unità Cooperazione Internazionale
Lungarno Pacinotti, 44 56126 Pisa
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- il Bando Consorzio ILO per Traineeship (per tirocinio, tesi)
Il Bando Consorzio ILO per Traineeship prevede l'attribuzione di contributi di mobilità, da parte di UNIPI, per lo svolgimento di un traineeship all'estero (la durata minima e massima vengono definite annualmente). E' rivolto a studenti, dottorandi e specializzandi per lo svolgimento, in uno dei Paesi dello Spazio Economico Europeo, delle seguenti attività:
- tirocini obbligatori
- attività per tesi
- tirocini extracurriculari
Il Bando è gestito attraverso il Portale Consortium
Contatto di Riferimento:
Direzione Servizi per la Didattica e l'Internazionalizzazione
Unità Mobilità Internazionale
Lungarno Pacinotti, 44 - 56126 Pisa
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.