Nome Azienda: Essity Italy
Sito Web: https://www.essity.it
Email di riferimento:
Breve descrizione: Essity è un'azienda leader globale nel settore dell'igiene e della salute. Ogni giorno i nostri prodotti, servizi e soluzioni vengono utilizzati da un miliardo di persone in tutto il mondo. Il nostro obiettivo è rompere le barriere al benessere a beneficio di consumatori, pazienti, operatori sanitari, clienti e società. Le vendite si estendono a circa 150 paesi attraverso i marchi leader a livello mondiale TENA e Tork, insieme ad altri brand forti come Actimove, Cutimed, JOBST, Knix, Leukoplast, Libero, Libresse, Lotus, Modibodi, Nosotras, Saba, Tempo, TOM Organic e Zewa.
Nel 2023 Essity ha registrato un fatturato di circa 13 miliardi di euro e impiegato 36.000 persone. La sede centrale è situata a Stoccolma, in Svezia, e Essity è quotata al Nasdaq di Stoccolma. In Italia, Essity impiega circa 900 persone e gestisce quattro stabilimenti di produzione a Lucca (LU), con una sede commerciale a Legnano (MI).
Per ulteriori informazioni, visita www.essity.com.
Tipologia di Lavoro: Graduate Continuous Improvement Engineer
Sede di Lavoro: Altopascio (LU)
Figura Professionale richiesta: Laureati in Ingegneria
Laurea richiesta: Magistrale
Altri requisti: Chi Sei
Laurea magistrale in Ingegneria, preferibile gestionale o in un campo correlato.
Esperienza di tirocinio maturata in un ambiente di produzione o con esperienza di miglioramento continuo.
Forte interesse per l'ottimizzazione dei processi e per le metodologie di miglioramento continuo (Lean, Six Sigma).
Buone capacità analitiche ed esperienza con strumenti di analisi dati (Excel, Power BI, ecc.).
Eccellenti capacità di comunicazione e una forte attitudine al lavoro in team.
Atteggiamento proattivo, con capacità di problem-solving e gestione efficace delle priorità.
Buona conoscenza dell'inglese e dell'italiano.
Breve descrizione della posizione: In questo ruolo, avrai l'opportunità di contribuire attivamente all'ottimizzazione dei processi aziendali, supportando iniziative volte a migliorare l'efficienza operativa e la qualità. Lavorerai al fianco di un team esperto e prenderai parte a progetti stimolanti che favoriranno la tua crescita professionale nel campo del miglioramento continuo. Questo ruolo riporterà direttamente al Continuous Improvement Manager.
Cosa Farai
Supporterai l'analisi e l'ottimizzazione dei processi aziendali per aumentare l'efficienza e ridurre gli sprechi.
Collaborerai con i team operativi per identificare aree di miglioramento e proporre soluzioni innovative.
Aiuterai a pianificare e implementare progetti di miglioramento continuo, utilizzando metodologie Lean e Six Sigma.
Monitorerai KPI e prestazioni operative, analizzando i dati e generando report per tracciare i progressi dei progetti.
Parteciperai attivamente a workshop e riunioni interfunzionali per promuovere una cultura di miglioramento continuo all'interno dell'azienda.
Cosa Possiamo Offrirti
Un contratto a tempo determinato di 12 mesi con possibilità di assunzione a tempo indeterminato in base alle prestazioni e alle esigenze aziendali.
Esperienza pratica: acquisirai competenze operative attraverso progetti concreti che migliorano l'efficienza e l'efficacia in un contesto aziendale globale.
Ambiente di lavoro stimolante e collaborativo: lavorerai in una cultura dinamica e innovativa, dove creatività, comunicazione aperta e lavoro di squadra sono al centro.
Crescita professionale attraverso formazione interna e workshop.
Durata prevista del contratto: Tempo Determinato 12 mesi
Trattamento economico: RAL + buoni pasto + benefits
Modalità di partecipazione: https://essity.wd3.
Riferimenti (contatti) per maggiori info :